Castelvecchio di Rocca Barbena è uno dei sette Comuni della provincia di Savona entrati a far parte del club dei Borghi più belli d'Italia, sodalizio che annovera fra i suoi iscritti quei centri che per ambiente, qualità della vita, arredo urbano ed eventi culturali rappresentano il meglio dell'offerta turistica italiana.
Le condizioni per accedere al Club sono sostanzialmente due: la caratteristica di "borgo", ossia una popolazione inferiore ai 2 mila abitanti nel centro storico, e una notevole qualità urbanistica ed architettonica, vincolata dalla Soprintendenza alle Belle Arti.
Castelvecchio, antico agglomerato urbano di collina nella valle del Neva, risponde a questi requisiti: il castello ed il reticolo di case in pietra e di carrugi che si sviluppa ai suoi piedi ne fanno uno dei centri più belli della Riviera di Ponente.
Completamente precluso alle auto, ha un abitato medioevale caratterizzato dal susseguirsi di case fortificate, abitazioni con tetti a cupola, terrazzi, muretti a secco e piccoli orti.
Castelvecchio ha ottenuto anche la Bandiera arancione, il marchio di qualità turistico-ambientale rilasciato dal Touring Club Italiano e destinato alle piccole località dell'entroterra che si distinguono per un'offerta di eccellenza ed un'accoglienza di qualità
Degni di nota la parrocchiale dell'Assunta, affiancata da un campanile decorato ad archetti, e il Castello dei Clavesana, restaurato dai proprietari. Dall'ingresso della fortezza si apre una splendida vista sul borgo e sulla vallata.
Si ringrazia per le informazioni l'Ente di Promozione Turistica della Riviera delle Palme www.visitriviera.it